Caratteristiche delle criptovalute rispetto ai sistemi tradizionali

i bitcoin per gicoare online Martedì 19 gennaio 2021

ANCHE I CASINO ONLINE HANNO ADOTTATO IL BITCOIN COME SISTEMA DI PAGAMENTO. VEDIAMO LE CARATTERISTICHE DI QUESTA CRIPTOVALUTA ANCHE SE IN ITALIA IL SUO USO È ANCORA MOLTO LIMITATO.

Il Bitcoin, la prima valuta virtuale resistente e sicura, è nata circa 10 anni fa. A precederlo altre monete ritenute, però, meno affidabili. Proprio l'aspetto della sicurezza offerta ai fruitori, ha fatto si che il Bitcoin riscuotesse un grandissimo successo, diventando un metodo di pagamento utilizzato in u numero sempre maggiore di ambiti, fino ad essere ricompreso tra i sistemi di pagamento adottati dai casino che operano su internet.

Il Bitcoin viene offerto in modo predefinito a coloro che partecipano alla rete. Questo perché non esiste un'autorità che gestisce la sua emissione, con la domanda che dipende da quanti utenti accedono alla rete.

Il database dei partecipanti è la Blockchain, che contiene tutte le transazioni dei Bitcoin e che è accessibile al pubblico. Ciò consente di controllare quello che fanno le controparti e questo rappresenta un aspetto potenzialmente gradito ai casino.

Vantaggi e svantaggi dei Bitcoin per giocare online

I casino online che accettano i Bitcoin e le altre principali valute virtuali come metodo di pagamento, sono diversi. In Italia l'uso delle criptovalute non è ancora molto diffuso e solo Netbet casino consente la possibilità del Bitcoin come sistema di pagamento.

Di seguito i principali vantaggi e svantaggi legati all'suo dei Bitcoin come sistema di pagamento per giocare ai casino online.

I PRO DI GIOCARE ONLINE UTILIZZANDO BITCOIN

  • Sicurezza
  • Velocità di transazione
  • Spese di transazione bassissime
  • Privacy, trasparenza e anonimato
  • Garanzia di gioco leale

I CONTRO DI GIOCARE ONLINE CON I BITCOIN

  • Bassa conoscenza sul funzionameto dei bitcoin
  • Nessuna possibilità di rimborso
  • I Bitcoin non sono rintracciabili
  • Rischio finanziario: il prezzo dei Bitcoin non è mai fisso
  • Licenza per usare i Bitcoin: non tutti i casino la posseggono

Qualsiasi operazione realizzata con le criptovalute risulta anonima e immediata, e queste caratteristiche piacciono particolarmente agli utenti che depositano fondi e prelevano le vincite realizzate ai giochi da casino virtuali. Bisogna sottolineare, però, che a differenza delle valute legalmente riconosciute, le criptovalute non possiedono un regolamento universale in grado di definirle come forma di denaro.

Dunque, se da una parte il Bitcoin possiede una natura pubblica e può essere controllato dalla rete, il rovescio della medaglia è che non essendo regolamentato come denaro ufficiale, potrebbe essere meno affidabile, perlomeno a livello di valore.

Una transazione realizzata in Bitcoin non richiede la fornitura di informazioni personali, ad eccezione dell'indirizzo e-mail. Questo tutela i dati di un utente rispetto ai terzi. Diversamente, utilizzando il metodo tradizionale bancario per le operazioni di deposito e prelievo vincite, il processo di verifica di un utente e dei suoi dati personali è obbligatorio.

Anche questo è un motivo a favore dell'uso del Bitcoin nei casino sul web, i quali accettando il pagamento attraverso questa criptovaluta, richiedono solo che il versamento disponga di un paio di conferme sulla rete Bitcoin, prima di rendere disponibili i fondi nel conto dell'utente.

Un altro tra i fattori principali che spinge gli appassionati di gambling online ad utilizzate le criptovalute, è attinente ai prelievi delle somme di denaro detenute nel proprio conto di gioco. Tali prelievi, infatti, non sono soggetti a tasse o a commissioni, a differenza di come accade utilizzando la maggior parte dei sistemi di prelievo tradizionali.

È possibile una regolamentazione delle criptovalute nel gambling online?

A livello di regolamentazione del Bitcoin e delle altre criptovalute come mezzo di pagamento per i casino online, c'è bisogno di nuovi interventi da parte dei legislatori.

In paesi tipo Malta, da sempre all'avanguardia in materia di gambling online, si sta discutendo di come regolamentare al meglio le criptovalute e a tal proposito la Malta Gaming Authority ha già fatto passi avanti concreti per l'accettazione di queste valute.

Nel nostro paese la situazione è ancora arenata, specie dopo il divieto di pubblicità del gioco d'azzardo previsto dal Decreto Dignità. Ma se l'Italia intende tenere il passo con le novità introdotte dalla tecnologia bisognerà, considerare seriamente come regolamentare i pagamenti realizzati mediante le criptovalute.