Blackjack: realizzare un 21 senza sballare in questo grande classico

il gioco del blackjack

Il Blackjack è uno dei giochi di carte più affascinanti e amati dei casino: lo scopo del gioco è quello di battere il banco realizzando un punteggio quanto più possibile vicino a 21 senza superarlo.

Il blackjack è un gioco allo stesso tempo molto semplice da imparare ed estremamente divertente: le regole sono poche e molto chiare e il tavolo di gioco ha una complessità minima.

È interessante notare che nel blackjack il vantaggio del banco è minimo e le strategie di gioco sono poche e molto semplici da seguire, caratteristiche che rendono il blackjack un gioco in cui è possibile ottenere delle vincite a lungo termine.

Il blackjack online si presenta esattamente come quello dei casino reali e, sebbene esistano molte versioni che differiscono per il numero di mani giocabili nello stesso momento e per la possibilità di effettuare side bets, i concetti alla base del gioco restano sempre gli stessi.

Regole del Blackjack e informazioni sulle puntate

Le regole del blackjack sono poche e semplici, è possibile imparare a giocare in pochi minuti e facendo un po'di pratica. Passiamo quindi in rassegna le nozioni di base del blackjack (valide anche per il blackjack online).

il tavolo del blackjack versione del blackjack online

Lo scopo del gioco

Lo scopo del blackjack è quello di realizzare un punteggio più alto del banco quanto più possibile vicino a 21 sommando i valori di tutte le carte ricevute senza sballare, condizione che fa terminare la partita immediatamente a favore del banco (il termine inglese è "Bust"). Nel blackjack si gioca sempre contro il banco, anche se si condivide lo stesso tavolo con altri giocatori.

Il valore delle carte

Gli assi possono valere sia 1 che 11 (la scelta è del giocatore). Tutte le figure (J, Q e K) valgono 10. Le carte da 2 a 10 hanno sempre il loro valore numerico.

Calcolo del punteggio della mano

Si ottiene un blackjack quando si hanno un Asso e una carta con valore 10. In questo caso la partita termina subito a favore del giocatore a meno che anche il banco abbia ottenuto un blackjack, caso in cui si ha un pareggio. Negli altri casi il punteggio si calcola semplicemente sommando i valori di tutte le carte. Un 21 ottenuto con più di 2 carte non è un blackjack.

Le regole del gioco del Blackjack

Per prima cosa bisogna piazzare una scommessa (1 nell'immagine). Una volta scelto l'importo della scommessa e posizionata la fiche, la partita può avere inizio. Se si vogliono giocare più mani contemporaneamente, bisogna piazzare una scommessa per ogniuna di esse, anche di importo diverso. Dopo la scommessa avviene la distribuzione delle carte (2 e 3 nell'immagine). Vengono distribuite 2 carte sia al giocatore che al banco (nei casino online bisogna premere il pulsante di distribuzione): quelle del giocatore entrambe scoperte, quelle del banco una coperta e una scoperta. Il controllo passa ora al giocatore: se non è stato ottenuto un blackjack, il giocatore può chiedere altre carte, fermarsi e in alcuni casi dividere la mano o raddoppiare la scommessa.

Quando la mano del giocatore è terminata, inizia la mano del banco e viene scoperta la carta che era rimasta coperta. Così come il giocatore, anche il banco può chiedere altre carte o fermarsi, con due eccezioni importanti. Il banco è costretto a chiedere carta finchè non raggiunge almeno il punteggio di 16 ed è obbligato a fermarsi se il punteggio è 17. Al termine della mano del banco si decreta il vincitore: chi ha il punteggio più alto senza aver sballato vince la mano In caso di parità non ci sono nè vincite nè perdite.

Divisione, raddoppio e assicurazione

Se dopo la distribuzione il giocatore ha una coppia di carte uguali, può decidere di dividere le carte e giocare due mani contemporanemante, raddoppiando la puntata. Il raddoppio invece è consentito in seguito alla distribuzione indipendentemente dalle carte ricevute e permette di raddoppiare la puntata chiedendo una ed una sola carta addizionale. L'assicurazione è una puntata secondaria che il giocatore può effettuare quando la carta scoperta del banco è un asso ed ha un importo che è la metà della scommessa principale. Se il banco ha blackjack l'assicurazione paga 2 a 1 e le altre scommesse sono perdenti, se non lo ha l'assicurazione è perdente e la mano prosegue normalmente.

I comandi di gioco: (4 nella figura)

Se state giocando in un casino online, nella parte bassa dello schermo sono presenti tutti i pulsanti che permettono di effettuare le varie azioni durante la partita. Alcuni di essi non sono azionabili se non si verificano le condizioni adatte, come ad esempio la divisione della mano.

I pagamenti delle vincite nel blackjack

Se un giocatore vince con un blackjack la vincita è pagata 3 a 2, ad esempio se la scommessa è di 10€, la vincita è di 25€. In tutte le altre situazioni, la vittoria raddoppia la scommessa.

Strategie, sistemi e consigli per il blackjack

Per il blackjack esistono dei veri e propri sistemi di gioco, ma per iniziare ci limitiamo a indicare alcuni comportamenti che aiutano ad avere un approccio vincente.

Non dividere mai un 20

Il 20 è un punteggio che nella maggior parte delle situazioni porta ad una vittoria della mano. Sprecare questa opportunità per dividere la mano espone a rischi che è meglio non prendere, perché le probabilità di perdere entrambe le mani aumenta notevolmente.

Raddoppiare in modo intelligente

Quando effettuate un raddoppio, avete diritto ad una ed una sola carta in più dopodichè sarete costretti a fermarvi. Il raddoppio è consigliato soprattutto quando si ha un 11 dopo la distribuzione, negli altri casi è bene stare attenti.

Non effettuare side bets

Le side bets, come l'assicurazione, pagano pogo in caso di vincita e danneggiano molto in caso di perdita. Alla lunga non ne vale la pena, il nostro consiglio è quello di risparmiare il denaro pergiocare un numero di mani maggiore.

Studiare la situazione del banco

Un errore che molti giocatori fanno durante le partite di blackjack è quello di cercare a tutti i costi di arrivare a 21, chiedendo carta anche con un punteggio molto alto. È buona norma fare sempre delle considerazioni sulle possibili combinazioni del banco guardando la carta scoperta, valutando se la situazione necessita il rischio di sballare chiedendo una carta in più.

Se siete interessati ad approfondire, potete leggere le nostre strategie di base del blackjack e visionare la tabella ottimale dei comportamenti da tenere in ogni situazione di gioco.

Versioni comuni del gioco del blackjack

Quali versioni di Blackjack è possibile giocare nei casino e nei casino online

Molte versioni disponibili

I casino online offrono un numero molto alto di versioni di blackjack: le più comuni sono quelle che prevedono di giocare più mani contemporaneamente, altre meno comuni hanno regole leggermente diverse, come ad esempio l'obbligo del banco di fermarsi sul 18 anzichè sul 17.

Considerando questa grande varietà di giochi disponibili, consigliamo di provare direttamente quello che offrono i casino online, anche in modalità con soldi virtuali, valutando quale sia il tipo di gioco che soddisfa di più i vostri gusti.

Blackjack Mobile

La nuova versione di blackjack disponibile per tablet e smartphones.

Articoli correlati sul blackjack

Strategie e sistemi di base nel Blackjack

Una tabella contenente le azioni statisticamente più vantaggiose da adottare al tavolo del blackjack, copre tutte le possibili situazioni.