Il valore delle mani nel gioco del poker
Conoscere il valore delle mani nel poker è la base del gioco

Le regole e i punteggi delle mani seguenti sono validi per quelle varianti di gioco che prevedono una determinazione del punteggio classica, dove la mano più alta vince il piatto: Texas Hold'em, Omaha, 5 Card Draw e 7 Card Stud.
Le regole generali:
Tutti i punteggi nel poker sono costituiti da 5 carte. Ogni carta assume un solo valore: in ordine 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, J, Q, K, A. L'unica eccezione è l'Asso, che può valere meno del 2 nel caso in cui sia necessario chiudere una scala minima.
All'interno della stessa "categoria" di punteggio, si considera il valore delle carte: ad esempio una coppia AA (coppia di Assi) batte una coppia KK (coppia di Re), così come una scala 10,J,Q,K,A batte una scala 8,9,10,J,Q.
Lista dei punteggi, dal maggiore al minore:
- Scala Reale(Straight Flush): 5 carte in successione dello stesso seme, dal 10 al A.
- Scala a Colore (Royal Flush): 5 carte in successione dello stesso seme.
- Poker (4 of a kind): Quattro carte dello stesso valore.
- Full (Full House): 3 carte dello stesso valore, più 2 carte dello stesso valore.
- Colore (Flush): 5 carte dello stesso seme.
- Scala (Straight): 5 carte in successione.
- Tris (3 of a kind): 3 carte dello stesso valore.
- Doppia Coppia (Two pair): 2 coppie di carte aventi lo stesso valore.
- Coppia (One pair): 2 carte con lo stesso valore
- Carta Alta (High card): La carta della mano avente il valore maggiore.
In caso di parità:
Nel caso in cui due giocatori si trovino a condividere lo stesso punteggio, si passa a considerare il cosiddetto "kicker". Ad esempio, questa mano:
batte questa mano:
in cui i kicker considerati sono l'A e il 6. Se anche il primo kicker non basta per decidere chi vince la mano, si passa ad esaminare il secondo e così via. Se anche i kicker hanno lo stesso valore, il punteggio è in parità e l'eventuale piatto viene diviso tra i giocatori.