Imparare a scegliere le poker room sicure
Il poker online è sicuraose si scelgono le poker room giuste

La domanda che la maggior parte degli utenti interessati al poker online si pone è: giocare online è sicuro? La risposta, in Italia, è: si.
Le poker room più conosciute sono gestite da società sottoposte a controlli severissimi sia a livello internazionale sia nazionale per quanto riguarda la sicurezza delle transazioni, lo svolgimento regolare dei giochi e la verifica e protezione dei dati personali dei giocatori.
Per poter offrire giochi online a pagamento legali, le sale da poker o comunque i siti che propongono tali servizi devono ricevere l'autorizzazione dal Monopolio di Stato e ricevere l'approvazione AAMS (tutte le poker room pubblicizzate su italcasino.net sono legali in Italia). Giocare nei siti che non dispongono di tali autorizzazioni (riportate generalmente nelle homepage e linkate al sito AAMS per poterne verificare l'autenticità) non è legale.
Gioco onesto:
Durante le partite, non è possibile vedere le carte degli altri giocatori: la connessione tra i server delle sale da poker e i pc degli utenti è criptata mediante canali SSL (Secure Socket Layer) ad almeno 128 bit. Si tratta dello stesso livello di sicurezza dei pagamenti effettuati tramite Paypal, tanto per fare un esempio.
La distribuzione delle carte nelle mani viene assegnata ad un software RNG (Random Number Generator) che genera un numero talmente elevato di possibili permutazioni che la casualità delle carte è praticamente uguale a quella che si può ottenere mescolando più volte un mazzo di carte reale. Nei giochi in cui 52 carte non sono sufficienti a coprire le richieste dei giocatori, le carte scartate vengono mescolate per creare un nuovo mazzo e il software fa in modo che ogni giocatore non possa ricevere ciò che ha scartato in precedenza.
Inoltre, le poker room non possono in alcun modo intervenire attivamente nelle scelte effettuate in modo casuale dall'RNG.
Per quanto riguarda invece la collusione tra giocatori, ovvero l'accordo tra più giocatori mirato al confronto delle proprie carte e alla sconfitta fraudolenta degli avversari, è bene precisare che tutte le poker room più accreditate hanno dato vita a team di esperti che controllano continuamente lo svolgimento delle mani e l'utilizzo delle chat al fine di prevenire comportamenti illeciti.
Infine, poniamo l'attenzione sui "bot", ovvero programmi che hanno il compito di giocare in automatico le mani su basi probabilistiche e statistiche. I software delle poker room sono in continuo aggiornamento e sono in grado di rendersi conto se sui pc degli utenti sono in esecuzione tali programmi. L'uso di tali software comporta la chiusura immediata del proprio account di gioco e, in casi particolari, azioni più punitive.
Sicurezza nelle transazioni:
Anche nel caso dei depositi e dei prelievi di denaro tutte le informazioni che transitano sulla rete sono criptate mediante socket SSL a 128 bit. Il livello di rischio è estremamente basso. Per intenderci, depositare denaro in una poker room o acquistare online sui siti web più famosi è, a livello di sicurezza, esattamente la stessa cosa.
Per gli utenti che trovano ancora difficoltà a fornire i dati della propria carta di credito, è possibile utilizzare metodi alternativi quali Paypal, bonifici bancari e carte Postapay su cui ricaricare il solo importo che si intende depositare.
Dati personali:
Le informazioni che gli utenti forniscono nel corso del tempo alle poker room non verranno mai divulgati a terzi, per nessun motivo. La richiesta di numeri di telefono, documenti di identità e utenze domestiche ha il solo scopo di verificare l'identità dei clienti, in modo da assicurare la massima regolarità all'interno dell'ambiente di gioco.