Strategie poker: 6 consigli per riconoscere un principiante
Errori comuni dei principianti al tavolo da poker. Impara a riconoscere le prede!
Molti principianti si approcciano al poker con lo stesso atteggiamento e commettono spesso gli stessi errori. Riuscire ad individuare i principianti seduti al nostro tavolo costituisce un discreto vantaggio nei loro confronti. Cosa fa dunque un principiante?
1) Sbaglia le puntate e i bluffL'errore più comune riguarda l'importo delle puntate, che risulta spesso troppo elevato o troppo ridotto, sia quando effettivamente il punto c'è, sia quando il giocatore sta tentando un bluff.
Siete seduti ad un tavolo di No Limit Texas Hold'em. Il piatto vale €5000 e al river è uscita una figura. Siete rimasti solo in due. Voi avete una coppia 10♠ 10♥. Il vostro avversario punta €20! Si tratta di una puntata veramente di poco conto rispetto al valore del piatto e decidete di vedere. Il vostro avversario mostra un bluff e vi aggiudicate la mano.
Per fare un bluff credibile e farvi pensare di possedere almeno una coppia vestita, il vostro avversario avrebbe dovuto puntare in modo molto più aggressivo.
Siete seduti ad un tavolo di No Limit Texas Hold'em. Siete al pre-flop, buio e controbuio valgono €5 e €10. Uno dei giocatori "under the gun" (cioè alla sinistra del controbuio) punta €1000. Tutti gli altri al tavolo foldano, voi compresi. Il giocatore che ha vinto il piatto mostra una coppia J♥ J♣. Un giocatore esperto avrebbe rischiato così tanto per rubare qualche buio di basso valore?
2) Vuole giocare tutte le mani, ma senza iniziativaAltro atteggiamento comune è quello di andare a vedere sempre, senza prendere iniziative e soprattutto senza prestare la dovuta attenzione alle proprie carte iniziali. Se gli altri fanno check, fa check. Se gli altri puntano, non rilancia mai.
Attenzione però a non essere tratti in inganno da un bluff involontario: questo modo di giocare porta a pensare che l'avversario non abbia un punto forte, ma può capitare che giunti allo showdown vi venga mostrata un'inattesa coppia di Assi!
3) Usa troppo la chat, spesso per criticareNel poker dal vivo, è possibile parlare mentre si presta attenzione al gioco. Nel poker online l'azione è molto più veloce ed è più difficile utilizzare tastiera, mouse e contemporaneamente rimanere concentrati sulla partita in corso. Se un giocatore abusa della chat sicuramente non sta giocando al meglio delle proprie possibilità.
Inoltre, quando un avversario è solito scrivere frasi del genere "che fortuna", "mi sarebbe entrato un colore al river" o critiche gli altri, è molto probabile che si tratti di un giocatore con scarse capacità.
4) Pecca di superbia e regala informazioni agli altriVincere una mano con un gran bel punto o con un sofisticato bluff regala sempre una certa emozione. Una certa dose di "delirio di onnipotenza" porta il principiante a mostrare agli avversari le proprie carte sempre, credendo di farsi bello agli occhi altrui. Questo comportamento è il modo più semplice e veloce per regalare preziose informazioni ai giocatori seduti al tavolo, senza che ce ne sia la minima necessità.
5) Non conosce il gioco posizionaleNon sfrutta il proprio posto al tavolo per rubare i bui quando possibile e spesso vede i rilanci per poi fare check o foldare al turno successivo.
6) Fa troppi all-in prima del flopFare troppi all-in prima del flop o del turn è indicativo del fatto che un giocatore non sa come comportarsi al turn e al river e che tenta di puntare tutto su una mano iniziale piuttosto buona, affidandosi più alla fortuna che all'abilità.