Fattori chiave del successo degli sport virtuali

appassionato di scommesse virtuali Martedì 23 maggio 2023

Le scommesse virtuali in Italia continuano a generare un grande successo tra gli appassionati. Abbiamo assistito, infatti, ad una crescita particolarmente forte negli ultimi anni, legata soprattutto all’aumento dell’uso degli smartphone e degli altri dispositivi mobili. A contribuire a questo successo vi è stato anche il cambio di abitudini generato dalla pandemia.

Dopo un primo periodo di crisi dovuto alla chiusura degli eventi sportivi, i migliori casinò online ADM si sono attrezzati per cercare di diversificare l’offerta e offrire nuovi prodotti, come scommesse su eventi virtuali o eSports, dando il là ad un fenomeno che ancora oggi sembra inarrestabile.

Le ragioni del successo degli sport virtuali vanno ricercate principalmente in due fattori. Il primo è che in alcune legislazioni gli sport virtuali sono trattati come gioco d’azzardo e non come scommesse sportive. Ciò significa che i casinò possono implementarli senza dover rispettare i limiti imposti dalle leggi sulle scommesse sportive aventi ad oggetto sport reali (terrestri).

L'implementazione delle scommesse sugli eSport, poi, è molto semplice e tutta la gestione non richiede sforzi economici imporntanti, dato che il sito in questione deve solo pagare una piccola tassa al fornitore del servizio, Inoltre non si richiede alcuna modifica o configurazione da parte della piattaforma.

Dal punto di vista degli utenti, poi, le scommesse virtuali permettono di poter giocare 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a differenza degli sport reali. Inoltre, è possibile usufruire di molti più eventi senza temere che questi vengano sospesi o annullati.

Non è un caso che gli sport virtuali continuano a crescere raccogliendo sempre più seguaci anche tra appassionati di sport ai quali non piace scommettere. Ad oggi gli Esports hanno un seguito di 22,8 Milioni di tifosi, con una percentuale del 62% di italiani tra i 18 e i 64 anni.

SNAI: un leader nel settore delle scommesse virtuali

Snai è uno dei siti dove le scommesse virtuali hanno maggior successo. Su questa piattaforma sarà possibile puntare su:

  • corse di cavalli
  • corse di cani
  • corse di levrieri
  • calcio
  • automobilismo

Vi è addirittura una sezione denominata «Mitico Football» dove si può puntare su partite del passato.

Tutte le scommesse realizzabili sono contornate da una serie di statistiche che aiutano gli utenti a capire quali siano le strategie migliori di puntata, le quote più vantaggiose, ecc.

La vera chicca di questa sezione è però la possibilità di seguire mediante i vari player l'andamento delle gare, in modo da vivere un'esperienza ancora più emozionante, in real time. Sono infatti disponibili tre canali streaming che SNAI dedica a questa sezione. Le statistiche vengono poi aggiornate in tempo reale per permettere subito di effettuare una nuova puntata e avere un quadro completo degli eventi in questione.

L'evoluzione delle scommesse virtuali: socialità e metaverso

I giochi virtuali sono il futuro del betting, ma per rendere il settore ancora più competitivo sarà necessario aumentare un fattore che chi ama gli eSports ricerca: la socialità. Per questo motivo gli esperti affermano che a breve le scommesse virtuali si fonderanno con il Metaverso, dando vita ad un sistema che fonda il gioco con l'esperienza virtuale. Proprio attraverso queste due diverse esperienze le maggiori piattaforme di scommesse puntano ad attirare fette di pubblico sempre più importanti.

Nel 2022 la crescita del settore degli sport virtuali a livello mondiale è stata del 21% rispetto al 2021. Gli esperti del settore prevedono che entro il 2025 gli appassionati arriveranno a circa 650 Milioni e il suo valore di mercato si assesterà sugli 1,8 Miliardi di dollari. Una delle sfide vinte da questo tipo di giochi è quella di essere riusciti a catturare l'interesse anche del sesso femminile, dato che il 4% di scommettitori e il 30% di spettatori sono donne.

Con questi dati è ovvio che non si possa parlare di un successo effimero, bensì di una realtà destinata a crescere ancora.