Come giocare a Baccarat classico o nei casino online

regole del baccarà

Il Baccarat è uno dei giochi da tavolo classici dei casino, in cui le puntate possono essere piazzate sia sul giocatore che sul banco, cercando di indovinare chi otterrà la mano migliore.

Il Baccarat, o Punto Banco nella sua versione più diffusa, è in sostanza un gioco estremamente semplice, in quanto il giocatore non ha una funzione attiva nello svolgimento della partita, ma deve soltanto "predire" quale mano tra quella del banco e quella del giocatore si avvicina di più al puteggio di 9.

I tavoli di Baccarat nei casino reali sono piuttosto grandi e permettono a più giocatori (fino a 14) di prendere parte al gioco contemporaneamente.

Le versioni di Baccarat presenti nei casino online prevedono solitamente la presenza di un solo giocatore e del banco, fatta eccezione per alcune versioni dal vivo nelle quali i tavoli sono condivisi da più giocatori collegati in webcam.

Regole del baccarat: punto, banco o pareggio

Vediamo qual è lo scopo del gioco e quali sono i valori delle mani ed i possibili esiti delle partite.

baccarat online il tavolo del gioco baccarat

Lo scopo del gioco

Lo scopo del gioco è molto semplice: cercare di indovinare quale partecipante, tra giocatore e banco, otterrà la mano migliore, cioè quella con un punteggio quanto più possibile vicino a 9 (oppure scommettere sul pareggio delle due mani). Nel caso in cui un punteggio fosse più alto di 9, a questo verrebbe sottratta una decina (ad esempio, un 7 e un 8 producono una mano dal valore 7+8-10 = 5).

Il valore delle carte

Tutte le carte da 2 a 9 mantengono il loro valore, l'Asso vale 1, le figure e il 10 valgono 0 (zero). I semi delle carte sono ininfluenti.

Le possibili puntate e il pagamento delle vincite

Le puntate avvengono prima della distribuzione delle carte.Si può scommettere sul giocatore (PUNTO), sul banco (BANCO) o sul pareggio delle due mani (TIE o EGALITE'). Le vincite pagate sono di 8 a 1 per il pareggio e 1 a 1 per il punto e per il banco. Talvolta il casino può ritenere il 5% della vincita sulle scommesse effettuate sul banco (cioè la vincita è pagata 19 a 20, "quasi" il dopppio della scommessa).
In alcune versioni di Baccarat, è possibile scommettere anche su punto-pareggio e su banco-pareggio, con quote di vincita variabili.

Svolgimento di una partita di Baccarat

Le regole del Punto Banco spiegate usando come esempio lo svolgimento di una partita completa.

Lo svolgimento del gioco

Una volta efffettuate le puntate, lo svolgimento della partita di Baccarat segue uno schema ben determinato, al quale il giocatore non partecipa attivamente:

All'inizio della partita vengono distribuite 2 carte coperte sia al giocatore che al banco. Se una o entrambe hanno realizzano un punteggio di 8 o 9 si è ottenuto un "naturale": in questo caso le carte vengono scoperte e la partita termina con la vittoria del punto più alto o con un pareggio.

Se nessuna delle due mani ha ottenuto un naturale, si eseguono delle azioni in base alle carte del giocatore:

  • Se il giocatore ha un totale di 6 o 7 non riceve altre carte. In questo caso, se il banco ha un punteggio inferiore a 6 riceve un'altra carta.
    Se il punteggio ottenuto con la distribuzione iniziale è di 6-6, 6-7, 7-6, 7-7 la partita termina.
  • Se il giocatore non ha un totale di 6 o 7 pesca una terza carta, il cui valore si somma al precedente.

Se la partita non è ancora terminata, si passa al turno del banco, che compie le seguenti azioni:

  • Sta se il totale della sua mano è 7.
  • Se il totale della sua mano è 6, pesca una carta se la terza carta del giocatore è un 6 o 7.
  • Se il totale è 5, pesca una carta se la terza carta del giocatore è un 4,5,6 o 7.
  • Se il totale è 4, pesca una carta se la terza carta del giocatore è un 2,3,4,5,6 o 7.
  • Se il totale è 3, pesca una carta se la terza carta del giocatore non è un 8 o un 9.
  • Se il totale è 2, 1 o 0 pesca una carta.

Dopo il turno del banco, le carte vengono mostrate e la mano che si avvicina di più al punteggio totale di 9 è quella vincente.

Consigli e strategie per il Punto Banco

Il Baccarat è un gioco completamente aleatorio, motivo per cui non esistono strategie e sistemi per vincere sicuramente, ma piuttosto delle norme di comportamento che riducono il rischio di perdita.

Non scommettere sul pareggio

Un primo consiglio è quello di non scommettere sul pareggio: questa scommessa prevede infatti un ampio margine di vittoria del banco, fatto che a lungo termine porta il giocatore verso un'inevitabile perdita di denaro.

Niente matematica

Consigliamo di non cercare schemi ricorsivi o cercare di ricorrere a statistiche matematiche per effettuare le proprie puntate: indipendentemente dal numero di mazzi utilizzati nel gioco, non c'è nessun modo per controllare l'andamaneto della partita, da parte del giocatore e del casino.

Puntare sul banco ha più probabilità ma paga meno

Infine, ricordiamo che le puntate sul banco hanno una piccola probabilità in più di essere vincenti, ma la maggior parte dei casino applica una piccola ritenuta sulle vincite realizzate scommettendo sulla mano del banco.