I Limiti di deposito individuali a tutela dei giocatori

Limiti di deposito, il sistema di Leovegas Mercoledì 29 dicembre 2021

Come funzionano i limiti di deposito individuali a tutela del giocatore. Caratteristiche del modello di limiti personalizzati di Leovegas

Per i migliori casinò online operativi in Italia è diventato sempre più importante garantire sicurezza ai propri utenti, avendo come obiettivo la promozione del gioco responsabile. Uno dei metodi più diffusi per la cura della sicurezza dei giocatori, è la messaggistica presente nei casinò online di maggior prestigio, generata dalla tecnologia di intelligenza artificiale e da sofisticati programmi. Una nuova forma di sicurezza che si sta velocemente diffondendo, è l'impostazione di limiti di deposito.

LeoVegas Group, in questo senso, ha introdotto limiti di deposito istantanei e individuali per tutti i clienti del Regno Unito. I limiti di deposito verranno assegnati individualmente attraverso una funzionalità innovativa.

Come funzionano i limiti di deposito individuali su LeoVegas

La nuova funzione di Leovegas prevede, per tutti i suoi utenti, l'assegnazione di un limite di deposito personale al primo accesso all'account o dopo il primo deposito. Il saldo viene quindi rivalutato continuamente utilizzando i dati più recenti. Insieme alla messaggistica basata sull'intelligenza artificiale, che promuove strumenti di gioco più sicuri, questi nuovi limiti fanno parte della proposta di LeoVegas per sviluppare relazioni sostenibili con i clienti, migliorando la qualità e l'efficacia delle sue interazioni di gioco.

Il CEO di LeoVegas Group, Gustaf Hagman, ha parlato dell'iniziativa confermando che:

Un gioco più sicuro è una delle nostre priorità principali in LeoVegas: garantendo un'esperienza di gioco sicura, crediamo di costruire relazioni più sostenibili con i nostri clienti. La nuova tecnologia ci ha dato il potere di perfezionare queste interazioni e adattarle alle circostanze specifiche dei nostri clienti, rendendole più personalizzate e ancora più efficaci”.

Il Safer Gaming di LeoVegas concentra gli sforzi per individuare e identificare, attraverso una previsione effettuata da un'intelligenza artificiale, quali giocatori siano a rischio per intraprendere comportamenti di gioco dannosi. Questi clienti beneficiano del contatto personale con il team di LeoVegas Safer Gambling attraverso live chat, email ma anche il più classico supporto telefonico. I dati sull'accessibilità di terze parti, combinati con l'intelligenza artificiale, migliorano ulteriormente l'analisi del comportamento dei clienti e impediscono automaticamente ai clienti a rischio di effettuare nuovi depositi.

La combinazione tra i limiti di deposito personalizzati e i messaggi sul sito, sono esempi di nuove iniziative che utilizzano l'intelligenza artificiale e la tecnologia innovativa per rendere più sicuro il gioco d'azzardo.

I diversi tipi di limite di deposito

I limiti di deposito si attivano nel momento in cui un nuovo utente effettua la registrazione e l'apertura di un account su un casinò online. Successivamente viene richiesto di impostare il limite massimo di giocata in un determinato periodo. Questi limiti di importo potranno essere modificati in qualsiasi momento, ma soltanto dopo una settimana diverranno effettive. In questo modo è più facile gestire l'attività di gioco, soprattutto per quei giocatori che tendono a “farsi prendere la mano”.

I limiti possono essere di vario tipo. Di seguito una panoramica dei più diffusi e validi:

  • Limiti di deposito: rappresentano il limite di deposito giornaliero, settimanale o mensile. Riguarda soltanto il denaro versato sul conto del giocatore mediante le operazioni di ricarica
  • Limiti di gioco: rappresenta il limite sull'importo che si può giocare in un giorno, anche se non sono avvenuti depositi o altre transazioni. Ad esempio, con un limite di 300€ al giorno, potete accedere ai giochi portando “al tavolo” un massimo complessivo di 300€. Non si tiene conto delle eventuali vincite ottenute durante le partite
  • Limiti su singola giocata: rappresenta il massimo importo che il giocatore può scommettere sulla singola giocata, ad esempio un giro di slot machine o una puntata alla roulette
  • Limiti di perdita: rappresenta il massimo importo che il giocatore è disposto a perdere in un determinato lasso di tempo. Ad esempio con un limite impostato a 100€, si può giocare finché la perdita complessiva non raggiunge i 100€
  • Limiti di tempo o sessione: permettono di settare un tempo limite di gioco o di sessione, in modo da non giocare troppo a lungo.

Come si modificano i limiti sugli importi

I casinò online hanno vari gruppi di limiti personalizzabili e cambiano in base alla piattaforma di gioco. In generale, la prima impostazione deve essere eseguita al momento della registrazione o comunque prima di iniziare a scommettere con denaro vero.

I limiti personalizzati possono essere modificati anche in un secondo momento, accedendo semplicemente all'area personale dell'account e cercando la sezione relativa al gioco responsabile. Le modifiche diverranno comunque effettive soltanto la settimana successiva al momento del cambio. In caso di problemi sarà sempre possibile contattare l'assistenza che ogni piattaforma di gioco mette a disposizione.

Cosa succede in caso di superamento dei limiti impostati?

Nel caso in cui i limiti impostati dovessero essere superati, l'attività di gioco verrà immediatamente bloccata. Difatti, lo scopo dei limiti è quello di impedire ai giocatori di effettuare più giocate di quelle messe in preventivo. Nel caso dei limiti sul deposito, ad esempio, una volta raggiunto il limite il sistema impedirà all'utente di effettuare altri versamenti (con qualsiasi metodo); nel caso dei limiti di gioco impedirà di scommettere ulteriormente nei giochi e così via.

Il difetto di questa metodologia è che, una volta bloccato un account, niente impedisce a un utente di iniziare a scommettere attraverso un altro account o su un diverso casinò. Un'iniziativa collettiva che possa coinvolgere tutti i casinò e i siti di scommesse, con un database condiviso, potrebbe arginare questo problema.