In crescita i casino virtuali, stentano il poker e i cash games

andamento casino online febbraio 2019 Martedì 19 gennaio 2021

73,6 Milioni di euro spesi dagli italiani a febbraio per divertirsi ai casino games. Calano il poker e i cash games.

La spesa che gli italiano hanno dedicato al divertimento offerto dai migliori casino online, nel mese di febbraio 2019 è stata di oltre 73,6 Milioni totali. Ciò a riprova dell'ottimo stato di salute di cui gode questo settore, spesso messo in discussione, ma che nei fatti riesce a garantire introiti e posti di lavoro come pochi settori fanno al giorno d'oggi.

Dunque vi è stata una crescita rispetto allo stesso mese del 2018 pari a 7,6%, come risulta dai dati forniti dai principali operatori del settore gambling. Tuttavia, rispetto a gennaio di questo anno si è verificato un leggero rallentamento. Nel primo mese dell'anno, infatti, si è registrato un aumento del 15,7%. In ogni caso il trend annuale resta molto positivo, tanto che da inizio anno la spesa totale effettuata è stata di 160,5 Milioni di euro facendo segnare un +11,8% rispetto all'anno precedente.

Analizzando le singole voci di spesa per prodotto, l'incasso di febbraio dei casino virtuali è stato di 61,4 Milioni, con un incremento del 12% rispetto al mese di gennaio. Ammonta a 133,3 Milioni l'incasso da inizio anno (+16,3%).

Il poker ha fatto registrare un incasso di 7,2 Milioni nel mese di febbraio (-4,3% rispetto al mese di gennaio) e di 16,1 Milioni da inizio 2019 (-0,6% rispetto al rifermento annuale precedente).

Per quanto attiene al gioco cash, la discesa è più marcata: si è registrato un -16,3% rispetto a gennaio, con una somma totale spesa di 4,9 Milioni di euro. L'andamento è simile anche prendendo in esame i primi 2 mesi dell'anno in corso, in cui si sono registrati ricavi per 11 Milioni, in diminuzione del 13,4% rispetto allo stesso periodo del 2018.

I dati dei bookmaker mettono in evidenza un andamento contrastante, con ottime performance e crescita da parte dei casino online, contrapposta ad una diminuzione - seppur non preoccupante e circoscritta al mese di febbraio 2019 - dei volumi di puntate messe a segno nel poker e nei cash game. In sintesi si riscontra una crescita a macchia di leopardo, ossia non omogenea in tutti i settori.

I dati relativi ai singoli casino online

I risultati dei casino online sono stati crescenti nel complesso. Vediamo nel dettaglio i numeri fatti registrare dai singoli operatori, che poi risultano essere i principali casino online attualmente operanti nel mercato italiano.

Uno dei leader in questo settore è sicuramente Pokerstars, che anche questa volta ha ottenuto la quota di mercato più elevata rispetto alla spesa totale fatta nei casino su internet. Si tratta del 9,2%, una quantità davvero significativa seppur in calo rispetto al mese di gennaio, quando aveva fatto registrare il 10,6% rispetto alla spessa totale.

Si posizionano sugli altri due gradini del podio Sisal (al secondo posto con il 7,92% delle giocate) Lottomatica (che ha generato il 7,52% sul totale).

Seguono da vicino Eurobet che ha conseguito il 6,91%; Snaitech con il 6,70%; 888 che ha ottenuto il 5,92% del volume complessivo e Bwin con il 5,24% del totale.

Completano la top ten il casino virtuale di Greentube con il 5,10%; Starcasino grazie al suo 4,73% e il book Sks365 che ha conseguito un risultato pari al 4,56% rispetto all'ammontare complessivo generato dal mercato del gambling online nello scorso mese di febbraio 2019.

Ottimi risultati sono stati registrati anche da brand molto noti come ad William Hill che ha ricevuto il 4,46%, Goldbet con il 4,09%, Bet365 con un risultato del 2,52%, Betflag e Leovegas che hanno ottenuto entrambe l'1,27% sul totale.

Non benissimo, visto che sono giunte sotto il punto percentuale ma pur sempre in crescita, Betaland che si ferma allo 0,97%, Gioca live con lo 0,93% e Betway che ha conseguito solo lo 0,44% delle giocate.

Il boom fatto registrare dal provider Microgame

Chiudiamo la nostra analisi relativa ai dati fatti registrare dal gambling online nel mese di febbraio 2019, andando a verificare i risultati ottenuti da uno dei principali provider che opera in questo settore.

Il mese di febbraio, infatti, ha fatto registrare delle performance positive per tutti quei network collegati alla rete del provider Microgame. Operando nel settore dei giochi di casino e nel poker, Microgame ha raccolto l'8,6% rispetto all'ammontare totale speso nel mercato italiano. Questi numeri fanno segnare una crescita di tutto rispetto in relazione al mese precedente.

L'aumento più consistente si verifica al gioco cash, che rappresenta il 16,9% rispetto al totale. Per quanto attiene ai casino online la spesa complessiva è risultata dell'8,1% sull'intero volume, mentre per i tornei si aggira intorno al 6,9%. Tali risultati dimostrano la bontà del lavoro svolto da questo provider, le cui proposte sono sempre più apprezzate dagli utenti dei casino online.